0
Following
0
Follower
0
Boost

LA STORIA DEI ROLEX

Rolex, uno status symbol di intere generazioni, un classico, una storia che ha reso celebre la Maison ginevrina, fondamentalmente basata su due parole magiche, Oyster e Perpetual, la prima risale al lontanissimo 1926 ed è sinonimo di prima cassa realmente impermeabile prodotta dall’industria orologiera,la seconda è molto più recente e identifica il rivoluzionario meccanismo a rotore che ha fondato la dinastia delle moderne cariche automatiche. Molto tempo è passato da allora, ma le due intuizioni che hanno fondato il successo di Rolex sono lontane dall’essere travolte dal trascorrere del tempo, dalle nuove mode, ed hanno invece acquistato con gli anni la patina più ambita, quella di grandi intramontabili classici. Ma vediamo nel dettaglio la storia e le date più importanti della nota casa orologiera: Nel 1905 Hans Wilsdorf, il fondatore della Maison crea a Londra la sua impresa e solo nel 1908 registra il marchio Imitazione Rolex, molto probabilmente il nome deriva da un’elaborazione di “HORLOGE EXCELLENT” scelto da Wilsdorf perché facile da pronunciare in ogni lingua. Nel 1912 l’azienda si trasferisce a Bienne, in Svizzera Nel 1914 riceve il primo certificato di classe A  dall’osservatorio di Kew, in Gran Bretagna, per un movimento ad 11 linee, testato con gli stessi criteri cui venivano sottoposti i cronometri della marina.

MAZZOLENI OROLOGI

Fondata da Hans Wilsdorf nel 1908, Rolex è sempre stata un produttrice di primati, primo orologio da polso a ricevere la certificazione Chronometer, primo ad avere il datario automatico, primo con un rotore di carica oscillante come in uso ancora oggi, e primo orologio da polso impermeabile. Ferma la prima persona che incontri per strada e chiedile di nominare un marchio di lusso: il più delle volte la risposta sarà “Rolex”, e più precisamente “Rolex Submariner”. La fama di cui godono gli Repliche Rolex non si guadagna dalla sera alla mattina, ma è il risultato di oltre un secolo di dedizione e competenza. Da quando l’orologiaio Hans Wilsdorf l’ha fondata, nel 1908, non solo la Rolex ha scalato vette sempre più elevate in termini di progresso tecnologico, ma ha anche superato ostacoli di natura ben più fisica. Dal Rolex Deepsea sceso nelle profondità della Fossa delle Marianne, al Rolex Explorer salito nella rarefatta atmosfera del monte Everest, fino al Rolex GMT-Master arrivato sulla luna: gli orologi Rolex sono stati ovunque. Dove servono precisione e robustezza, serve un Rolex. Il desiderio costante di fare meglio dei concorrenti è iniziato quando un Rolex fu il primo orologio da polso a ricevere il Certificato Svizzero di precisione, nel 1910, e poi un certificato di precisione di classe 'A' dal Kew Observatory quattro anni più tardi. Era un premio precedentemente riservato solo ai cronometri marini. I progressi continuarono nel 1927 quando Mercedes Gleitze attraversò a nuoto la Manica indossando nient'altro che il primo orologio da polso impermeabile, il Rolex Oyster, progettato e realizzato dalla Rolex. Con caratteristiche come una corona a vite e un cristallo fresato di precisione, aprì la strada al moderno orologio subacqueo. Come Mercedes emerse dalle acque gelide, così fece il Rolex Oyster, in perfette condizioni di funzionamento. La pubblicità che ne seguì lanciò definitivamente il marchio Rolex. Nel 1931 fu brevettato il movimento a carica automatica Rolex Perpetual: un meccanismo semplice ma geniale, che continua tuttora ad alimentare tutti gli orologi automatici. Modelli precedenti di altri produttori si erano dimostrati troppo scomodi, pesanti o semplicemente inaffidabili. Il movimento Rolex Perpetual riuscì a trovare una soluzione a tutto ciò, e anche a creare riserve di carica più lunghe e meccaniche più accurate. Grazie a un sistema di cricchetti e frizioni, un peso oscillante era adesso in grado di ruotare di 360 gradi all'interno della cassa dell'orologio, caricandolo con i soli movimenti del polso di chi lo indossava. Sempre in anticipo sui tempi, nel 1945 arrivò il cambio data automatico sul Rolex Datejust, seguito dal cambio automatico del giorno della settimana sul Rolex Day-Date, nel 1956.

LA STORIA DI ROLEX

La storia di ininterrotti successi di Rolex comincia nel 1908, anno in cui venne fondata a Londra dal geniale imprenditore tedesco Hans Wilsdorf. Rolex è fra le poche marche di orologi di alto livello la cui ragione sociale non coincide con il nome del fondatore, poiché Wilsdorf ricavò dalla contrazione della locuzione "horlogerie exquise" (orologi di prestigio) il leggendario nome 'Rolex', divenuto in tutto il mondo sinonimo di orologi di qualità. Si trattava poi di un nome semplice, facile da pronunciare ovunque e per chiunque. Nel 1931 Wilsdorf cominciò a produrre il primo movimento automatico sul mercato orologiero. Con la sua massa metallica rotante liberamente intorno ad una cerniera, il movimento del "Rolex Perpetual" precorreva i tempi. Wilsdorf ebbe la sagacia di perfezionarlo e brevettarlo per 15 anni, permettendo cosi' alla sua casa di sbaragliare per lungo tempo la concorrenza. Ma le innovazioni tecniche della casa coronata si susseguono ininterrotte nei suoi 105 anni di storia. Nel 1910, fu un orologio da polso Rolex a ricevere il primo certificato svizzero di precisione cronometrica (cosc) e ancora oggi, Repliche Orologi Rolex detiene il record assoluto di cronometri prodotti e certificati ogni anno in tutta la Svizzera. Alcuni modelli passati alla storia hanno contribuito a dimostrare la straordinaria capacita' di resistenza degli orologi Rolex. Prova ne è la loro presenza al polso di uomini e donne protagonisti di imprese estreme: dalla storica traversata della manica da parte della nuotatrice Mercedes Gleitz, al superamento dei più arditi record di velocità al polso del pilota Malcolm Campbell, per non parlare delle innumerevoli imprese alpinistiche di cui il Rolex è stato 'testimone' e segnatempo affidabilissimo, oppure di quelle oceaniche in cui è stato immerso negli abissi resistendo alla pressione senza perdere la sua proverbiale precisione. Rolex Omega seamaster da sempre affida al suo centro di ricerche il compito di essere all'avanguardia sui materiali e sulle tecnologie: non a caso, nel 1985 fu la prima casa orologiera a scegliere di costruire i propri segnatempo con l'acciaio 914L, una lega eccezionale proveniente dall'industria aereonautica e chimica, con superiori doti di resistenza e lucentezza.

OROLOGI PIU CONOSCIUTO

C'è un momento nel recente romanzo di Gary Shteyngart, Lake Success , in cui il personaggio principale, Barry Cohen, un vacillante gestore di fondi speculativi ossessionato dagli orologi, mostra una giovane donna con cui ha appena dormito una selezione della sua collezione di Repliche Orologi. Prende il suo FP Journe e dice: “Adoro questo. . . Stai risparmiando per un Rolex? " In un'altra scena, Cohen cerca di convincere un ex collega a indossare un Patek Philippe Perpetual Calendar piuttosto che un Replica rolex Sky-Dweller in un club, con l'idea che il Patek attirerà donne integre, ma il suo collega va con la scommessa sicura : il suo Rolex. Il posizionamento di Shteyngart di Rolex come pietra di paragone culturale funziona perché Rolex è, in realtà, il primo - e spesso l'unico - marchio di orologi a cui le persone pensano quando si tratta di orologi di fascia alta. Mercedes, Gucci e Apple hanno raggiunto uno status simile alla pari di Rolex. Questi marchi si sono radicati così profondamente nella cultura globale che sono arrivati a rappresentare molto di più dei prodotti che etichettano; simboleggiano ricchezza, successo, stile e qualità. La loro importanza culturale ha reso queste società infaticabili re dei rispettivi domini. Mentre Rolex si avvicina al suo 100 ° anniversario, è possibile individuare le strategie visionarie che hanno portato l'azienda sul trono dell'orologeria. Cinque di queste strategie si distinguono: l'innovazione tecnica di Rolex, il marketing é lan, la coerenza del design, l'indipendenza finanziaria e la scarsità selettiva hanno generato il successo senza rivali dell'azienda tra i marchi di orologi. Nel 1905, Hans Wilsdorf, nato in Germania, e suo cognato Alfred Davis fondarono a Londra un'omonima società che importava movimenti svizzeri, li installava in casse britanniche e li vendevano a gioiellieri che apponevano il proprio nome sui quadranti. Intuendo il potenziale per il proprio marchio di avere successo nel fiorente mercato degli orologi da polso, Wilsdorf inventò e si assicurò il marchio Rolex nel 1908.